\n
  • 20/01/2014 - Cassazione n. 49/2014 del 3/01/2014
  • \n
  • 21/01/2014 - Cassazione n. 1075 del 20 gennaio 2014
  • \n
  • 22/01/2014 - Cassazione n. 246 del 9/01/2014
  • \n
  • 23/01/2014 - Cassazione n. 1706 del 16/01/2014
  • \n
  • 24/01/2014 - Corte costituzionale n. 6/2014 del 15/01/2014
  • \n
\n

20/01/2014

\n

Cassazione n. 49/2014 del 3/01/2014
Vale solo nella fase esecutiva il principio per cui il creditore non può procedere coattivamente a carico del socio se non dopo avere agito infruttuosamente sui beni della Snc. Quindi il creditore sociale può precostituirsi un titolo esecutivo nei confronti del socio, sia per poter iscrivere ipoteca giudiziale sugli immobili di quest'ultimo sia per poter agire in via esecutiva contro il medesimo, una volta che il patrimonio della società risulti incapiente o insufficiente al soddisfacimento del credito.
(Il Quotidiano del Fisco)

21/01/2014
Cassazione n. 1075 del 20 gennaio 2014
È legittimo l'accertamento Iva basato sul Pvc redatto a carico di un terzo, cliente o fornitore, e solo allegato all'atto impositivo.
Infatti, i dati di clienti e fornitori possono fondare la motivazione per relationem dell'ufficio finanziario.
(ItOggi)

22/01/2014
Cassazione n. 246 del 9/01/2014
Il compenso erogato del commercialista nell'ambito della propria attività professionale non è soggetto ad Irap, la Corte ha posto una distinzione tra compensi a dipendenti e compensi erogati a terzi collaboratori occasionali.
http://www.teleconsul.it/leggiArticolo.aspx?cls=1&tip=ul&doc=LF274514.DOC&DocHits

(Il Quotidiano del Fisco)

23/01/2014
Cassazione n. 1706 del 16/01/2014
Bancarotta: dolo per il soggetto esterno anche se ignaro del dissesto societario
In tema di concorso dell'extraneus nel delitto di bancarotta fraudolenta documentale il dolo consiste nella volontarietà della condotta di apporto all'intraneus, con la consapevolezza che essa determina un depauperamento del patrimonio sociale in danno dei creditori, non essendo invece richiesta la specifica conoscenza dello stato di dissesto della società.
(Il Quotidiano del Fisco)

24/01/2014
Corte costituzionale n. 6/2014 del 15/01/2014
Imposta di registro sul valore tabellare anche nelle vendite di fabbricati espropriati. La facoltà di avvalersi del metodo del prezzo-valore per la determinazione della base imponibile, istituito dalla legge n. 266/2005, deve essere riconosciuta anche nei trasferimenti avvenuti nell'ambito dei procedimenti di espropriazione forzata o all'asta pubblica.
(ItOggi)


LE NOSTRE CIRCOLARI (grazie al contributo dei terzi indicati)

DECRETO LEGGE N. 149 DEL 9/11/2020 “RISTORI-BIS” - LA CIRCOLARE

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del decreto Ristori bis, N. 149 del 9/11/2020, il provvedimento approvato dal Governo nella notte tra il 6 e il 7 novembre 2020 che prevede diversi interventi per aiutare le attività coinvolte dalle nuove chiusure. Così come gli interventi restrittivi, anche i nuovi “ristori” vengono modulati a seconda della gravità della situazione dell’emergenza epidemiologica sul territorio: le maggiori misure di supporto riguardano quindi le regioni che fanno parte della zona rossa. La misura inoltre estende la platea dei contributi a fondo perduto, aggiungendo le attività interessate dalle chiusure ma rimaste escluse dal primo decreto Ristori. Viene inoltre prevista la sospensione del versamento dei contributi INPS a carico dei datori di lavoro per un periodo di tempo diverso a seconda del colore della regione. Occorre anche ricordare che le attività ristorate o beneficianti dei vari dispositivi indicati di seguito devono essere le “primarie” per l’azienda. Segue il link a:

DPCM 3 NOVEMBRE 2020

E' da poco stato pubblicato il nuovo DPCM del 3/11/2020 -che linkiamo- insieme ad una serie di allegati, dei quali alcuni sono stati da noi posti in calce alla copia del Dpcm stesso per agevolarne la consultazione, che illustra le norme di contenimento del virus, in corso di validità dal giorno 5/11 e fino al 3/12 c.a. Seguiranno il Provvedimento del Ministro della Sanità, volto ad individuare le aree interessate e la suddivisione delle regioni nei vari raggruppamenti, e potranno essere emanate norme locali da parte dei Presidenti di Regione.

CIRCOLARE: LE MISURE DEL DL 137 DEL 28/10/2020

Il Governo ha emanato i nuovi provvedimenti anti-Covid19 ed a sostegno delle categorie interessate dalla chiusura temporanea (speriamo!) delle attività, contenuti nel DL 137 del 28/10/2020 che linkiamo. Abbiamo altresì provveduto a predisporre una CIRCOLARE (analogamente linkata) nella quale abbiamo cercato di riassumere, il più possibile esaurientemente, una sintesi dei maggiori provvedimenti di interesse di imprese e lavoratori. Il Decreto è stato pubblicato ed è efficace da oggi, 29/10/2020.

Buongiorno, oggi è

LA NOSTRA NEWSLETTER

CHI E' ONL-LINE?

Abbiamo 510 visitatori e nessun utente online

I NOSTRI SERVIZI

Al fine di agevolare le vostre esigenze, le vostre aspettative, le vostre necessità, proponiamo un elenco dei servizi gestiti dalla nostra struttura. Potrete facilmente contattarci per avere delucidazioni, incontri e preventivi che potranno essere utili alla vostra attività per il disbrigo delle procedure amministrative, fiscali e gestionali. In particolare:

  • ci rivolgiamo ad ogni tipo di impresa, sia esercitata in forma sia societaria che individuale
  • assistiamo l'imprenditore fin dalla costituzione della propria attività e lungo la sua vita
  • gli forniamo ogni tipo di consulenza in materia fiscale ed amministrativa
  • elaboriamo ogni tipo di contabilità, ordinaria, semplificata e forfettaria
  • collaboriamo ed assistiamo l'imprenditore nelle problematiche inerenti la Fatturazione Elettronica di prossima introduzione
  • elaboriamo dichiarazioni dei redditi competenti per la tipologia d'impresa, inclusi i modelli 730
  • assistiamo l'imprenditore nelle vertenze con l'amministrazione finanziaria (contenzioso tributario)
  • disponiamo di una rete operativa che potrà intervenire per eventuali casistiche particolari
  • disponiamo di strutture atte ad assistere l'imprenditore nella gestione delle pratiche lavoristiche

E siamo a vostra disposizione per eventuali specifiche esigenze vorrete manifestare, scivendoci a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DISCLAIMER

Copyright © 2014 quotidiano tributario.it Tutti i diritti sono riservati. Aggiornamenti a cura di Pino Fasulo - Powered by Joomla! ver. 3.7. - validato XHTML e CSS! L'amministratore declina ogni responsabilità sull'uso improprio delle informazioni pubblicate e sulla loro utilizzazione previa adeguata verifica.