Rimborsi chilometrici ed esenzione contributiva
Rimborsi chilometrici ed esenzione contributiva – sentenza n. 2419 Cassazione del 20 febbraio ‘12
Rimborsi chilometrici ed esenzione contributiva – sentenza n. 2419 Cassazione del 20 febbraio ‘12
L'Agenzia delle Entrate ha emanato una circolare in materia di mediazione tributaria, allo scopo di chiarirne la portata, i limiti e l'integrazione con gli altri strumenti deflativi del contenzioso.
Il decreto Monti dello scorso dicembre 2011 ha introdotto il cd. "superbollo" per le auto di lusso, ovvero quelle che superano i 185kw di potenza.
Lo scorso 16 marzo, con provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate, sono state diramate le istruzioni utili a definire la nuova data di decorrenza delle limitazioni all'utilizzo del credito Iva in assenza di preventiva presentazione della dichiarazione annuale in forma autonoma e munita delle certificazione tributaria.
L'art. 8 del decreto Fiscale 2012, ai commi da 18 e seguenti, amplia le limitazioni già esistenti in materia di compensazione dei crediti IVA, estendendo gli obblighi attualmente vigenti ai crediti superiori a 5000 euro.
La legge Comunitaria approvata lo scorso dicembre e pubblicata in Gazzetta nel mese di gennaio, ha portato modifiche alle regole di registrazione delle prestazioni di servizi rese da operatori CEE.