SPESOMETRO: ELENCHI CON MOLTE NOVITA'
Il comma 6 dell'art. 2 del Decreto Fiscale 2012 introduce sostanziali modifiche all'obbligo annuale di comunicazione dell'elenco delle operazioni rilevanti ai fini del cd. "spesometro".
Il comma 6 dell'art. 2 del Decreto Fiscale 2012 introduce sostanziali modifiche all'obbligo annuale di comunicazione dell'elenco delle operazioni rilevanti ai fini del cd. "spesometro".
I contribuenti che hanno concluso contratti di locazione non soggetti all’obbligo della forma scritta (di durata inferiore a trenta giorni) sono ora chiamati, da una risposta del Ministero dell’Economia e delle Finanze, a un delicatissimo adempimento.
\nCentinaia di migliaia di lettere hanno innondato -in questi giorni- le scrivanie di imprenditori e professionisti, con la pretesa di richiedere il pagamento di un "sedicente" canone radio-televisivo per il solo fatto di possedere un computer, un video-citofono o quant'altro utile ad una possibile ricezione di trasmissioni radio-televisive.
L'art. 1 del Decreto fiscale ha introdotto novità in materia di rateazione del debito fiscale e di decadenza dal beneficio in caso di mancato rispetto del piano di ammortamento del debito stesso.
La Direzione Generale per l'Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha sottoscritto, in data 15 febbraio 2012, con il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, un protocollo d'intesa al fine di semplificare la metodologia di intervento ispettiva in materia di documentazione richiesta, qualora quest'ultima sia già presente in banche dati a disposizione del Ministero del Lavoro.
Il Decreto Fiscale consente alle imprese operante nel commercio al dettaglio ed alle agenzie di viaggio di accettare contante da cittadini stranieri, anche sopra la soglia di € 1000.