EQUITALIA: NOTIFICA DELLE CARTELLE VIA PEC ANCHE ALLE DITTE INDIVIDUALI
Con il recente comunicato che di seguito linkiamo, Equitalia ha confermato l'inizio della procedura di notifica attraverso PEC, delle cartelle relative alle ditte individuali.
Con il recente comunicato che di seguito linkiamo, Equitalia ha confermato l'inizio della procedura di notifica attraverso PEC, delle cartelle relative alle ditte individuali.
Il Direttore dell'Agenzia delle Entrate ha emanato un Provvedimento (54581/2014) che sposta ancora una volta, si crede in modo sistematico, il termine di invio all'Anagrafe tributaria della comunicazione dei "dati relativi ai beni dell'impresa concessi in godimento a soci o familiari e dei dati relativi ai soci o familiari dell'imprenditore che effettuano finanziamenti o capitalizzazioni nei confronti dell'impresa".
DECRETO RENZI
Disposizioni in materia di redditi di natura finanziaria
\n1. Le ritenute e le imposte sostitutive sugli interessi, premi e ogni altro provento di cui all'articolo 44 del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, e sui redditi diversi di cui all'articolo 67, comma 1, lettere da c-bis) a c-quinquies), del medesimo testo unico, ovunque ricorrano, sono stabilite nella misura del 26 per cento.
In questi giorni, Equitalia attraverso una comunicazione PEC, sta inviando alle imprese una generica segnalazione circa l'applicazione della normativa contenuta nella Legge di Stabilità 2013 in merito alla facoltà di poter procedere alla compensazione dei crediti comemrciali vantati verso la Pubblica Amministrazione.
A partire da oggi, 21 marzo 2014, gli enti interessati possono presentare domanda di ammissione al contributo del 5 per mille per il 2014.